TERRE D’ARENGO
Il territorio Piceno si forma nel periodo Pleistocenico, da depositi arenaceo-pelitici composti da sabbie, calcare e argille, con presenza di scheletro, proveniente dal ritiro del fondale marino. La coltivazione delle uve avviene in maniera eco-sostenibile, rispettando il ciclo vitale degli insetti bottinatori e favorendo lo sviluppo di tutti gli insetti utili.
I nostri vini sono prodotti nel completo rispetto della natura e dell’ambiente, per questo motivo oltre a bottiglie di vetro più leggere, che impattano meno sulla CO2, lavoriamo a “Residuo 0”, togliendo quasi totalmente la chimica da tutti i nostri processi produttivi.