Una bollicina fine e cremosa, che abbraccia il palato con un sorso fresco e puntuale, molto versatile in cucina. Un’etichetta da cui emerge la grande capacità della cantina nel presentare il Rosé anche in versione spumantizzata, aggiungendo un perlage brioso a un vino dall’equilibrio perfetto. Metodo ancestrale di Sangiovese vinificato in bianco e Pecorino, breve passaggio in legno di una parte della massa.
Note di degustazione
Nel bicchiere si sviluppa con un colore che richiama quello del petalo della rosa, attraversato da un perlage di grana fine e persistente. I fiori bianchi si alternano al naso con rimandi più fruttati, da cui emerge anche un sottile richiamo ai lieviti. In bocca ha un corpo dinamico e vivace, caratterizzato da un’impronta fresca.
Abbinamenti
Assolutamente da provare con i dolci soprattutto col Panettone del Piceno, ottimo anche all’ora dell’aperitivo e con i carpacci di pesce.